Our land
Tra terra e cielo. Etolia, percorsa dal fiume Acheloos che nei tempi antichi fu adorato dai nostri antenati come dio, è un luogo benedetto, carico di storie vere e miti i cui confini si intrecciano, lasciando la logica a toccare l'immaginazione.
Lo sforzo degli antichi etoliani di padroneggiare le acque impetuose di Acheloos, il dio più importante di tutte le acque infuriate, e di utilizzarle per l'irrigazione della terra, ha dato origine a molte storie meravigliose.
La più nota narra della lotta di Acheloos con Ercole per Dianeira. Nel corso della battaglia, nonostante i continui mutamenti del fiume, Hercules riuscì a tagliare il corno destro di Acheloos quando questi si era trasformato in un toro e lo vinse.
Il dio sconfitto gli diede il corno di Amalthia, simbolo di abbondanza e prosperità. Il mito interpreta i continui sforzi degli abitanti per sfruttare lo slancio del fiume nell’irrigare le terre fertili, parafrasando i grandi progetti che cambiano il flusso delle acque (simbolismo delle continue trasformazioni del fiume).
In questo luogo benedetto, ancor oggi continua darci il meglio dei nostri frutti, primo quello dell'oliva, è la nostra piantagione: a Milos Sellos, a 7 chilometri da Agrinio, facciamo crescere il frutto che ci dà l'etolea.
notizie per l olio extra vergine di oliva e alla nostra newsletter